Autore Roberto_taichi

Fibromialgia e TaI Chi Chuan: lo studio di Harvard

Il dolore cronico che la fibromialgia provoca colpisce milioni di persone. La cause sono ancora in via di studio ed i farmaci approvati per trattarla spesso non sono efficaci. Gli effetti collaterali sono tantissimi ed è per questo che deve… Continua a leggere →

Contatto (con la paura)

Nel post pandemia il distacco dalla naturale fisicità a cui la cultura moderna fatta di reti e notifiche ci ha disabituato, si è acuito in maniera esponenziale. Il senso del tatto è quello che ha pagato il più alto tributo… Continua a leggere →

Una soluzione al mal di schiena

Senza nessun dubbio cercare una soluzione al mal di schiena è la molla che più contribuisce a far avvicinare una grossa fetta di pubblico alla pratica del Tai Chi Chuan. La salute della schiena è in medicina tradizionale cinese una… Continua a leggere →

Il rilassamento è un’azione attiva

di Pietro Papisca – www.taichichuanroma.com l’invito al rilassamento nel Tai Chi Chuan come nel Qi Gong, viene rivolto ad ogni praticante sin dalle lezioni introduttive. La prima cosa che viene in mente è quella di chiudere gli occhi e abbandonarsi… Continua a leggere →

Mobilizzare ed allungare la colonna vertebrale

A venti anni avevo appena iniziato a studiare il Tai Chi e mi chiedevo perché il mio maestro insistesse tanto su alcune attitudini ed alcuni esercizi per mobilizzare ed allungare la colonna vertebrale. Ero snodato, agile, con una bella postura… Continua a leggere →

Cos’è il Tai Chi Chuan?

Articolo evidenziato

“Tai Chi generato da Wu Chi, matrice di Yin-Yangnel vuoto la separazione, nella quiete l’unione.Anche se le trasformazioni sono moltepliciun solo principio le unifica” Trattato fondamentale di Tai Chi chuan stile Yang Divenuto famoso per i suoi movimenti lenti ed… Continua a leggere →

Tai Chi Chuan, storia ed origini

Articolo evidenziato

Lo stile Chen Per parlare della storia dello stile Yang, bisogna adare parecchio indietro nel tempo. Fù intorno al 1600 d.c che Chen Wang Ting, ufficiale delle dinastia Ming, codificò il proprio stile di Kung Fu. Integrando agli stili esterni… Continua a leggere →

© 2023 Tai Chi e discipline interne — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑